Un connubio tra qualità e resilienza: i migliori prodotti locali dei piccoli imprenditori e delle aree interne
Un'inaugurazione all'insegna della qualità ma anche della familiarità, tra prodotti tipici, piccoli imprenditori, cittadini e istituzioni. Il Mercato Contadino d'Abruzzo fa il suo debutto nel quartiere della Gammarana, in via Gammelli 9, con il taglio del nastro che si è tenuto questa mattina alle 10:30. Un piccolo tesoro a portata di mano, per chi vuole acquistare prodotti tipici locali, dal pomodoro, alla ricotta di mucca, all'olio extravergine, alla birra de La casa di cura di Crognaleto, al pane al cacao di Forma Bakery dell'Aquila che recentemente ha confermato i 3 pani nella rubrica del Gambero Rosso.
Un connubio di qualità e resilienza: i migliori prodotti per il consumatore e un aiuto concreto per i piccoli imprenditori che combattono i tempi che corrono, le difficoltà territoriali, che vengono dalle aree interne, che lottano per resistere. Con l'ingrediente finale più importante, quello della speranza.
A raccontarcelo sono il Presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) L’Aquila Teramo, Roberto Battaglia, e il Presidente del Mercato Contadino D’Abruzzo, Davide Cantoro. La missione del mercato è quella di promuovere i valori della biodiversità, della filiera corta, della trasparenza e della sostenibilità attraverso l'offerta di prodotti di qualità che rispettano l’ambiente e la salute dei consumatori.