mercoledì 16 luglio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Rurabilandia protagonista al Concertozzo: sapori abruzzesi e inclusione alla Woodstock della solidarietà ico title dx

Attualità
Cronaca

Ieri sera i prodotti di Rurabilandia presi d'assalto con lunghe code di entusiasmo dei partecipanti

Rurabilandia protagonista ieri e oggi (4-5 luglio 2025) dell’area food alla Woodstock dell’Inclusione, l’evento che ha saputo coniugare musica, impegno sociale e buon cibo, attirando migliaia di persone. Sul palco di Bassano del Grappa, stasera ci sarà il travolgente Concertozzo di Elio e le Storie Tese, ma nel cuore del pubblico, anche l’autenticità dei sapori d’Abruzzo portati da Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, modello italiano di inclusion.

La serata di ieri ha confermato il successo della partecipazione: i prodotti di Rurabilandia sono stati letteralmente presi d’assalto, con lunghe code e grande entusiasmo da parte dei partecipanti. Un risultato che va oltre il gusto e tocca corde profonde, perché ogni prodotto ha raccontato una storia di lavoro, dignità e inclusione.

“Essere presenti al Concertozzo è un’occasione straordinaria per mostrare quanto l’inclusione possa passare attraverso esperienze concrete e partecipate – dichiara il Presidente dell’ASP2, Giulia Palestini – Rurabilandia è un laboratorio di vita, dove ogni persona, con le proprie abilità, può contribuire a costruire valore”.

L’area food gestita da Rurabilandia si è trasformata in un punto di incontro, dove musica, solidarietà e sapori genuini hanno dato vita a un’atmosfera carica di energia positiva. Una dimostrazione tangibile che la cultura dell’inclusione può (e deve) trovare spazio in ogni ambito della vita sociale, anche attraverso momenti di festa e condivisione. Con questa partecipazione, Rurabilandia conferma ancora una volta la forza del suo progetto: una comunità dove il cibo è solo il punto di partenza per costruire relazioni, valorizzare talenti e abbattere barriere.

Galleria