mercoledì 16 luglio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx L’Abruzzo protagonista al Premio ModArt 2025 con Andreina Moretti ico title dx

Attualità
Cultura

Dalla fotografia al teatro, l’impegno culturale e sociale della scrittrice abruzzese al centro dell’evento a Matera

Matera. L’Abruzzo sarà protagonista al prestigioso Premio ModArt, in programma nella storica cornice del Palazzo Ducale Malvinni-Malvezzi. Ospite d’onore dell’edizione 2025 sarà Andreina Moretti, figura poliedrica del panorama culturale abruzzese: scrittrice, poetessa, regista di teatro dialettale e Presidente dell’Associazione “Il Guscio” contro ogni forma di violenza.

Un invito prestigioso, fortemente voluto dalla curatrice dell’evento, Felicia Curci, che ha scelto di dare voce a chi, con coerenza e determinazione, lotta ogni giorno per i diritti e la dignità delle donne.

Arte, attivismo e cultura: una testimonianza che attraversa linguaggi

Durante l’incontro, Andreina Moretti presenterà una serie di progetti che raccontano la sua visione dell’arte come strumento di cambiamento:

“Filo Rosso”, il progetto fotografico che mette in luce la forza delle donne e il legame tra bellezza, identità e libertà.

“FischiAMO”, il gioiello salvavita pensato come strumento di autodifesa femminile, ideato da Moretti e realizzato dalla Gioielleria Michini di Roseto degli Abruzzi.

Il Concorso letterario “Il silenzio uccide”, giunto alla sua quinta edizione, edito da Hatria Edizioni, che ogni anno raccoglie racconti e poesie sulla violenza di genere, accompagnato in copertina da un’opera d’arte originale.

L’edizione 2024 del concorso ha visto protagonista l’artista Lucyna Ewa Czub, pittrice di raffinata sensibilità, anch’essa presente al Premio ModArt con le sue opere, a testimoniare la sinergia tra arti visive e parole nella costruzione di una nuova consapevolezza collettiva.

Un’immagine simbolo: “Belle da amare”

A coronare la partecipazione, la celebre fotografia in bianco e nero di Cristian Palmieri, che ritrae Andreina Moretti con le sue cinque figlie: “Belle da amare”.

Un ritratto di maternità e fierezza che diventa manifesto visivo contro la violenza, e invito a tutte le donne a ritrovare la propria voce, il proprio spazio, la propria bellezza.

Premio ModArt: moda, arte e cultura per generare futuro

Il Premio ModArt non è solo un evento, ma una chiamata all’azione: moda e arte si fanno veicoli di giustizia, cultura e trasformazione sociale.

La partecipazione di Andreina Moretti e delle artiste abruzzesi rappresenta una pagina di orgoglio e valore per l’intera regione, capace di portare il proprio contributo in uno dei contesti culturali più alti e significativi del nostro Paese.

Galleria