mercoledì 16 luglio 2025     +39.347.3268683     redazione@iltrafiletto.it
Il Trafiletto notizie su Teramo e Abruzzo in tempo reale

ico title sx Evento nazionale AIGA. La Val Vibrata accoglie la dirigenza dei giovani avvocati ico title dx

Attualità
Cultura

Con il viceministro Sisto, parlamentari e autorità locali: focus su deontologia e futuro della professione

Il 4 e 5 luglio 2025, la provincia di Teramo diventa teatro di un prestigioso evento nazionale promosso da AIGA Teramo, guidata dall’Avv. Enrico Maria Meco, che accoglierà il Direttivo Nazionale dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati). Le attività si svolgeranno tra Tortoreto, Alba Adriatica e Sant’Omero, portando al centro della scena giuridica italiana il territorio della Val Vibrata.

Durante i lavori si discuterà della legge deontologica nazionale e si terranno importanti votazioni tecniche interne all’associazione. Un momento di confronto tra i giovani professionisti del diritto e le istituzioni, che rappresenta un’occasione di crescita e rilancio per l’intera comunità forense abruzzese.

Venerdì 4 luglio sarà la giornata clou dell’evento, con la presenza di numerosi ospiti istituzionali di rilievo, tra cui il Viceministro alla Giustizia, On. Francesco Paolo Sisto (Forza Italia), che interverrà in una tavola rotonda di alto profilo. Parteciperanno anche i senatori Luciano D’Alfonso, Giulio Sottanelli e Nazario Pagano, insieme al Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, Avv. Lessiani.

A suggellare la giornata alle ore 20:30, si terrà una raffinata cena di gala presso la splendida Villa Corallo di Sant’Omero, aperta agli avvocati partecipanti e agli ospiti esterni. Un’occasione di networking e convivialità in un contesto elegante e prestigioso.

L’evento si svolge anche grazie al sostegno della Banca del Piceno, attraverso il Comitato Giovani Soci, il cui impegno nella valorizzazione del territorio è stato determinante. In particolare, si segnalano il contributo del Dott. Francesco Tonelli e dell’Avv. Giampaolo Fagotti, fautori di una sinergia tra mondo giuridico e tessuto economico locale.

Un evento che dà lustro al territorio vibratiano e offre visibilità e opportunità concrete ai giovani professionisti, confermando l’importanza della presenza dell’AIGA nei contesti locali con un respiro nazionale.

Galleria