Tra i giovani aiutanti anche Ilhor Denysov, ragazzo ucraino strappato alla guerra
La onlus abruzzese "Salvati per Servire", fondata nel 2012 come associazione di volontariato di Protezione Civile, ha avviato una raccolta fondi e una missione umanitaria per aiutare le aree colpite dall’alluvione tra ottobre e novembre in Spagna. L’iniziativa, denominata "Insieme per la Spagna", nasce in risposta alle richieste di sostegno provenienti dall’area di Valencia.
Tra i volontari c’è anche Ilhor Denysov, un giovane ucraino che, grazie a questa Onlus, ha trovato un nuovo inizio in Italia dopo essere fuggito dalla guerra. Denysov è già stato impegnato in missioni umanitarie in Siria e Turchia dopo il terremoto del 2023 e ora è attivamente coinvolto negli interventi in Spagna.
La situazione a Valencia
Ilhor descrive una realtà drammatica: “Molta gente ha perso tutto. L’acqua è contaminata in molte zone e gli odori sono insopportabili. Le case sono ancora invase dal fango, ma stiamo lavorando per ripulirle con attrezzature come pompe idropulitrici”.
I volontari collaborano con un’associazione locale e ogni giorno distribuiscono pasti agli sfollati, servendo fino a 1.100 persone tramite una cucina mobile. “La stanchezza è tanta – racconta Ilhor – ma sappiamo che molte famiglie hanno subito perdite, lutti o danni al raccolto e agli animali”.
Per altre informazioni su "Salvati per Servire", è possibile consultare il sito salvatiperservire.it